
La Sala dei Titani
Lo splendido salone affrescato da Ludovico Dorigny (1654-1742) dove “la fantasia pittorica del Dorigny ci ha lasciato una delle sue opere più grandiose e rappresentative” (Viviani 1975), raffiguranti scene mitologiche Perseo e la Medusa, la lotta fra dei Centauri e dei Lapiti, i titani che sorreggono i segni zodiacali.
Le vivaci figure a fresco sono collocate in una cornice complessa.Francesco Bibiena. Gli effetti prospettici Trompe l’oeil sono attribuiti a Francesco Bibiena (1659-1739).
Il salone misura m.20 di lunghezza, 9m. di larghezza e circa 12 m. d’altezza e è dotato di riscaldamento a pavimento.
Luogo ideale per cene di gala, convegni o premiazioni.